
Al parco giochi, un ritorno atteso per molto tempo
Ciao a tutti! Dopo molto tempo, abbiamo fatto ritorno al parco giochi! Erano mesi che la piccola di casa desiderava tanto andarci. Ogni volta che ne avvistavamo uno, ci chiedeva sempre se fosse aperto, con noi che le rispondevamo sempre di no. Finalmente qualche giorno fa, ci siamo andati!
Domenica mattina Isabella non poteva credere ai suoi occhi quando, mano nella mano con mamma e papà, è potuta tornare al parco giochi.
Abbiamo sempre, e continuiamo a farlo in modo scrupoloso, rispettato tutte le linee guida per questa pandemia. Non nascondo che è difficile muoversi e vivere anche se, tutto sommato, stiamo tornando a un’apparente normalità. Oppure è questa nuova realtà che si sembra ormai la nostra quotidianità? Boh, non è questo il posto per filosofeggiare a riguardo.
Ad ogni modo, il Comune di Travacò Siccomario, il 15 luglio, ha decretato riaperto il parco giochi. Invitati da una copia di amici e la loro bimba Emma, non abbiamo perso tempo e ci siamo subito andati.
La mattina era calda, il parco giochi deserto e il sorriso incredulo di Isabella era immenso. Vederla scivolare sul tanto atteso scivolo; dondolare per un’intera mezzora sull’altalena e correre per l’immenso prato verde, amiche e amici, è stato ristoratore. Come se tutti i sacrifici fatti in questi mesi di chiusura, siano stati ricompensati dal giocare frenetico della nostra bimba. Il tutto impreziosito dalla compagnia della figlia dei nostri amici, con la quale Isabella ha cominciato a instaurare un’amicizia.

Giocare sempre, poi al parco giochi c’è più gusto
In questo periodo ci siano arrovellati il cervello per trovare le soluzioni migliori per far trascorrere il tempo a Isabella. Lei, come tutti i bambini della sua età, non è mai ferma anche se giocare con i pupazzi a inventare storie le piace sempre più. Ma tutto ciò che davamo a lei, non era niente a confronto dello scivolo o dell’altalena. I parco giochi, il prato verde e l’ombra delle piante sono davvero il paradiso per i più piccini. Sciocchi noi che abbiamo perso quella semplicità tipica dei bimbi.
Vi anticipo che nelle prossime settimane ci saranno un paio di novità. La ricerca della Paposità mi ha portato a stringere altre due collaborazioni dopo quella con la casa editrice LOMBRELLOMATTO e la LEVEL 82 PUBLISHING. Di una di loro ve ne avevo già parlato … se non sapete resistere alla curiosità ecco il link all’articolo incriminato.
I link ai nostri canali social li trovate tutti nelle icono qui sotto!
Per oggi è tutto. A presto!
Potrebbe anche piacerti

Il must have degli oggetti nelle case dei neonati
Febbraio 7, 2020
Fase due, mascherine che celano i sorrisi
Maggio 4, 2020