
Camilla combina guai, quando un libro è utile
Ciao a tutti. La piccola di casa cresce a vista d’occhio e non intendo solo in altezza. Ci sono giorni infatti in cui ti rendi conto del fatto che stia sempre più prendendo coscienza del suo essere bimba. Vuole più libertà e a volte corre dei rischi. Per fortuna ci sono i libri ad aiutarci! Per esempio, Camilla combina guai è arrivato nella sua libreria al momento giusto.
“Camilla combina guai” è un libro edito da Lombrellomatto una piccola e bella realtà editoriale di Bassano del Grappa, scritto da Ilaria Pasquali e disegnato da Laura Giglio. Narra del coraggio e dell’intraprendenza di Camilla, una piccola pecora, che decide di andarsene a zonzo da sola, contravvenendo al divieto di mamma pecora.

Nel suo cammino incontrerà diversi animali che, per un motivo o per l’altro, la metteranno davanti a prove troppo difficili per lei. Rane, scoiattoli e formiche, non perderanno poi occasione per infastidirla e prenderla in giro. Camilla tornerà dalla mamma che, in realtà, non la perde mai di vista grazie a un fantastico fiocco rosso, regalato alla sua piccola per poterla sempre osservare da lontano.
La narrazione, i disegni e l’impaginazione del libro si fondono perfettamente. La lettura è divertente e porta con sé un insegnamento molto importante per i nostri piccoli: quello di stare vicino ai propri genitori.
I libri insegnano a tutte le età
All’inizio vi avevo detto che Camilla combina guai è arrivato nella nostra libreria giusto in tempo. Infatti, proprio tre giorni prima del suo approdo, Isabella si era impuntata sul fatto che voleva andare da sola per strada. Noi abitiamo in una strada a fondo chiuso e controllare la situazione non è stato difficile. Eravamo però certi che il problema si sarebbe riproposto anche altrove. Abbiamo quindi approfittato di questa lettura per aiutarci a gestire un potenziale capriccio.
Abbiamo mostrato alla piccola di casa la pericolosità e i rischi presi da Camilla nell’allontanarsi dalla sua mamma. Il messaggio è arrivato perfettamente perché Isabella tende a rimanere vicino a noi quando si esce a spasso. Questo libro è stata davvero una manna dal cielo!
Continuate a seguire le nostre ordinarie avventure sulla pagina Facebook, su Instagram e ad ascoltare la Favole in fasce!
Per oggi è tutto. A presto!

Marito e moglie, pause e divano

A tavola, prima apparecchiare e poi mangiare
Potrebbe anche piacerti

La prima discussione: Posa il ghiacciolo
Febbraio 7, 2020
Il primo bagnetto, un’attesa durata qualche tempo
Febbraio 5, 2020