
Il podio dei consigli per accelerare la nascita
Ciao a tutti! Siamo a 96 ore oltre. Tutti ormai ci domandano: “Ma non è ancora nata?!” e poi ci danno il loro consiglio su come accelerarne la nascita. Ne avrei mille di questi consigli, ma, con l’aiuto di Veronica, ho deciso di selezionare i migliori tre. Signore e signori, il podio dei Consigli per accelerare la nascita.
Al terzo posto troviamo le lunghe passeggiate.
Ormai mia moglie ed io abbiamo percorso la distanza fra la Terra e Giove e ritorno. Il caldo, i piedi gonfi e i chili in più rendono estremamente complesso camminare, soprattutto durante il giorno, ecco perché mia moglie gira per casa dalle 5.30 di mattina circumnavigando il tavolino del salotto.
Al secondo posto, il riposo.

In netta contraddizione con il consiglio precedente, riposarsi è necessario per affrontare al meglio il momento del parto. Certo, se da un lato aiuta a mantenere la pressione a livello, dall’altro però tende a innervosire chiunque dopo il quarto giorno tra divano e letto. Tranne Luce, il nostro cane apprezza molto questo consiglio.
E il vincitore è …
Al primo posto di questo podio dei consigli, senza ombra di dubbio, conseguire una laurea in astronomia.
Ebbene sì, secondo il mondo intero non esiste consiglio migliore se non quello di mettersi a osservare il ciclo lunare e attendere che questa sia nuova … o piena … o era calante? Bah, non ricordo bene. Comunque bisogna guardare la luna. Solo sulla sua faccia, nascosto fra un cratere e l’altro, c’è scritto il momento preciso in cui Isabella nascerà.
Questi sono i Consigli che hanno meritato un posto d’onore. Naturalmente, se ne avete altri da proporne, siamo qui pronti ad ascoltarli e a metterli in pratica.
Per oggi è tutto. A presto!

Il primo sguardo di Isabella, 16 Luglio 2018
Potrebbe anche piacerti

La spesa, se lei aggiunge, tu togli dal carrello
Gennaio 18, 2021
Il primo Natale da papà con Isabella
Febbraio 7, 2020